Home Europee Cipro: lievi apatia, punizione del governo e rafforzamento dell’estrema destra
Giorgos Charalambous
Europee Cipro: lievi apatia, punizione del governo e rafforzamento dell’estrema destra
Traduzione di Elisabetta Mannoni.
Introduzione
Le elezioni europee del 2019 nella Repubblica di Cipro si sono tenute a tre anni di distanza dalle ultime elezioni legislative del 2016 e a un anno dalle elezioni presidenziali del 2018, in cui il partito di destra al governo, DISY, e il presidente Nicos Anastasiades hanno visti rinnovati il loro mandati per altri cinque anni. Già prima della campagna elettorale e dei risultati elettorali cui ci troviamo ora davanti, era possibile osservare una serie di riallineamenti negli schemi della competizione politica. Sebbene ognuno di essi abbia un significato, la loro rilevanza complessiva nell'evoluzione politica dell'isola...
Cyprus: An Election of ‘Soft’ Phenomena – Apathy, Incumbent Punishment and Far-right Consolidation
Introduction
The 2019 European election in the Republic of Cyprus came three years after the last legislative elections of 2016 and one year after the presidential elections of 2018 which saw the right-wing governing party, DISY and President Nicos Anastasiades, renew their mandate for another five years. In the backlog of the campaign politics and electoral results that lie before us, one can observe a number of realignments in the patterns of political competition. Although each of them carries significance, their overall relevance in the island’s political evolution is certainly not analogous to a major transformation of domestic politics. Rather,...