• Irene Landini | CISE
    Ballottaggi in Sardegna: il centrodestra continua ad avanzare

    Irene Landini

    10 ARTICOLI 0 COMMENTI
    Irene Landini è studentessa del Dottorato in Politics: History, Theory, Science presso l’Università LUISS - Guido Carli. Precedentemente ha ottenuto la Laurea Magistrale in Human Rights and Multi - Level Governance presso l’Università di Padova, dove ha discusso una Tesi riguardante le scelte elettorali degli immigrati di seconda generazione in Italia. Attualmente, il suo principale interesse di ricerca sono la tensione fra Responsibility e responsiveness, affrontata dai partiti mainstream nei Paesi dell’Europa Occidentale e l’impatto di tale tensione sulle scelte elettorali, a livello individuale.

    Domenica 30 giugno si è tenuto il secondo turno delle elezioni comunali in Sardegna, nelle città di Sassari e Monserrato. Nei due comuni, infatti, nessuno dei candidati in corsa al primo turno (tenutosi 2 settimane fa, il 16 giugno) aveva superato la soglia fatidica del 50% più uno dei voti. Il risultato dei ballottaggi ha confermato la buona forma del centrodestra, già emersa al primo turno. Vediamo nello specifico i risultati nelle due città. Sassari Nel capoluogo, il comune era conteso fra Mariano Brianda (34,05% al primo turno), appoggiato dal PD e da 5 liste civiche, e Nanni Campus (30,5%), sostenuto...

    Si è concluso poche ora fa lo spoglio dei voti delle elezioni comunali in Sardegna. L’affluenza al voto è calata di circa 7 punti percentuali rispetto a cinque anni fa, in linea con il calo dell’affluenza  già registrata la scorsa settimana per i ballottaggi delle amministrative nel resto d'Italia. Ma vediamo meglio cosa è accaduto nei capoluoghi di provincia, Cagliari e Sassari, e nelle città della regione con più di 15mila abitanti chiamate al voto, Alghero, Sinnai e Monserrato. Cagliari Andata al voto con due anni di anticipo in seguito alle dimissioni del sindaco Massimo Zedda (che aveva vinto nel 2016,...

    Oggi, domenica 16 giugno, si svolge il primo turno delle amministrative per l'elezione dei sindaci e dei consigli comunali di 28 comuni della Sardegna. Al voto saranno chiamati in tutto 390.065 elettori, su una popolazione di 431.625 abitanti. Per domenica 30 giugno sono invece previsti gli eventuali ballottaggi. Osservando quanto è accaduto negli altri comuni italiani, dove si è votato domenica scorsa per i ballottaggi (il primo turno si era tenuto il 26 maggio), emerge un sostanziale riequilibrio nei rapporti di forza a livello locale fra centrodestra e centrosinistra (D’Alimonte e Emanuele 2019). Complessivamente il centrosinistra conquista 113 comuni, perdendone...

    Domenica 10 giugno si è svolto il ballottaggio nel comune di Rovigo, dal momento che il 26 maggio, al primo turno delle elezioni amministrative, nessuno dei 7 candidati sindaco aveva superato il 50 per cento. I candidati in corsa al secondo turno sono stati Edoardo Gaffeo per il centrosinistra (7.070 voti e 25,4% dei consensi durante il primo turno), sostenuto dal Partito Democratico, da una lista civica personale ‘Perché cresca felice’ e dal Forum dei cittadini (che raccoglieva candidati di diversi partiti della sinistra) e Monica Gambardella per il centrodestra (10.616 voti e 38,2% al primo turno), sostenuta da Lega, civica...

    Italy was among the countries going to the polls on Sunday, 26 May. The electoral system provides for five constituencies, which however are not relevant for seat allocation among parties, as this is done merely on the basis of votes received nationwide. Furthermore, there is a 4% legal threshold. In addition to the European Parliament (EP) elections, municipal elections were held just under half of 7,915 Italian municipalities – involving roughly a third of Italian voters. Campaign and competitors In June 2018, after the non-decisive results of the general elections held in March 2018, the Five Star Movement (M5S) and the...