Il nuovo sistema elettorale italiano: quali opportunità?

di

Roberto D'Alimonte

Condividi:

FacebookLinkedInXEmail

D’ALIMONTE, R. D. R., & CHIARAMONTE, A. (1993). Il nuovo sistema elettorale italiano: quali opportunità? RIVISTA ITALIANA DI SCIENZA POLITICA, 23, 513–547.

Il sistema elettorale è un complesso di regole che governano la traduzione delle preferenze in voti e dei voti in seggi (Rae 1971, 14) e, in quanto tale, costituisce al contempo un vincolo ed una risorsa per tutti coloro – elettori, partiti, candidati – i quali, a vario titolo, concorrono a determinare la rappresentanza politica. In altre parole, esso contribuisce a modellare la struttura delle opportunità di quegli attori, il tipo di competizione che prevale a livello del sistema partitico e, in certi casi, l’espressione stessa delle preferenze elettorali.