Comunali 2011, il voto maggioritario nelle aree del paese

di

Vincenzo Emanuele

Condividi:

FacebookLinkedInXEmail

di Vincenzo Emanuele e Aldo Paparo


Nel Nord del paese (6 città) si allarga la forbice tra i due blocchi maggioritari. Se nel 2010 il centrosinistra era avanti di 3 punti (47,9 a 44,9%) e 35.000 voti validi, nel 2011 il suo vantaggio sale a ben 14 punti (vedi Fig. 3 e 4), soprattutto per via del crollo della destra: i candidati del blocco conservatore scendono al 36,6%, mentre i progressisti salgono al 50,6%, superando così la maggioranza assoluta. Oggi al Nord ben 180.000 voti (più della metà di quelli che separano i due blocchi in tutto il paese) dividono centrodestra e centrosinistra a vantaggio di quest’ultimo.

Fig. 3 e 4: risultati maggioritari dei candidati sindaci e Presidenti nei capoluogo del Nord (dati percentuali e valori assoluti, migliaia di voti)