Europee 2014

  • Il Partito Socialista Europeo: stabilità senza successo

  • La sinistra radicale cresce, ma solo nel Sud Europa

  • Il voto di preferenza: tra meridione, neo-democristiani e intellettuali

  • Il PPE perde voti e seggi, ma rimane il primo gruppo nel Parlamento Europeo

  • L’avanzata elettorale della destra populista ed euroscettica

  • Con il Consultellum al Pd solo 270 seggi

  • Renzi, alta fedeltà e nuovi voti a 360°

  • Austria: nessuno perde e tutti vincono?

  • Il sistema partitico italiano tra cambiamento e stabilizzazione su basi nuove

  • Grecia: cambiamento storico o semplice campanello d’allarme?