Europee 2024

  • Partiti “populisti”? Piuttosto “neo-conflittuali”. E dietro il loro successo c’è spesso una superiore capacità strategica

  • Verso le Europee: quanto contano i candidati, e il ruolo a sorpresa dei “signori delle preferenze”

  • Dietro al terzo mandato: l’egemonia nel centrodestra passa per il Nord