Amministrative 2015

Amministrative 2015

Amministrative 2015

di Aldo Paparo Nel capoluogo valdostano è bastato il primo turno per eleggere i nuovi organi di governo comunale. Il ticket formato da Fulvio Centoz e Antonella Marcoz ha raccolto quasi novemila voti, oltre il 54% di quelli espressi. Come abbiamo discusso altrove, il sistema elettorale prevede infatti l'elezione diretta del sindaco e del vice-sindaco. La coalizione a sostegno del nuovo sindaco è imperniata nuovamente sui tre partiti locali che hanno fatto parte della precedente maggioranza di governo, l'Uv, la Sa e la Fa (quest'ultima sotto le insegne di Creare Vda). Rispetto a cinque anni fa, la grande novità risiede nella sostituzione...

di Alessandro De Luca Alessandro De Luca (1990) ha conseguito la laurea magistrale in Scienze di governo e della Comunicazione pubblica presso la Luiss "Guido Carli" con una tesi sull'instabilità elettorale nelle subculture politiche territoriali in Italia. Amante della politica e del giornalismo, attualmente collabora con il sito web Termometro Politico, per il quale si occupa principalmente degli argomenti della politica italiana. Dopo i tre di Trentino-Alto Adige e Valle d'Aosta, altri quattro comuni capoluogo di provincia del nord andranno al voto nella prossima tornata del 31 maggio. In due, Mantova e Lecco, si ha scadenza naturale del mandato, mentre a Rovigo...

di Alessandro De Luca Alessandro De Luca (1990) ha conseguito la laurea magistrale in Scienze di governo e della Comunicazione pubblica presso la Luiss "Guido Carli" con una tesi sull'instabilità elettorale nelle subculture politiche territoriali in Italia. Amante della politica e del giornalismo, attualmente collabora con il sito web Termometro Politico, per il quale si occupa principalmente degli argomenti della politica italiana. Dopo avere visto i quattro capoluoghi del nord, presentiamo qui il quadro dell’offerta elettorale in campo nei tre comuni capoluogo di provincia della Zona Rossa chiamati al voto il prossimo 31 maggio. Di questi, solo nel caso di Chieti e Macerata la...

di Alessandro De Luca Alessandro De Luca (1990) ha conseguito la laurea magistrale in Scienze di governo e della Comunicazione pubblica presso la Luiss “Guido Carli” con una tesi sull’instabilità elettorale nelle subculture politiche territoriali in Italia. Amante della politica e del giornalismo, attualmente collabora con il sito web Termometro Politico, per il quale si occupa principalmente degli argomenti della politica italiana. Sono in tutto otto i comuni maggiori capoluogo di provincia che vanno al voto nel sud del paese in questa tornata di elezioni amministrative. Le uniche città fra queste a rinnovare gli enti anticipatamente sono Agrigento e Trani. In questo articolo...

di Aldo Paparo In questo articolo discutiamo l'esito delle elezioni comunali nei quattro comuni superiori dell'Alto Adige al voto nel 2015: il capoluogo Bolzano, Bressanone, Laives, e Merano. Come abbiamo già avuto modo di sottolineare, qui si elegge direttamente il sindaco - in uno o due turni - proprio come nel resto del paese, ma senza premio di maggioranza in Consiglio: i seggi sono ripartiti infatti secondo un proporzionale puro. Guardiamo quindi ai risultati elettorali, iniziando dalla partecipazione al voto. L'affluenza è curiosamente calata in maniera straordinariamente omogenea rispetto alle precedenti comunali nei quattro casi considerati: fra i 7 e gli 8...