Amministrative 2019

Amministrative 2019

Amministrative 2019

Questa domenica in 122 città si terranno i ballottaggi delle elezioni amministrative. Si tratta del secondo tempo di una partita cominciata due settimane fa. In gran parte offuscata dalle concomitanti elezioni europee, questa tornata di elezioni comunali è stata, almeno in termini numerici, la più importante degli ultimi anni. Si è infatti trattato della tornata ordinaria di elezioni amministrative, che ha coinvolto 3.779 comuni (ossia quasi il 50% del totale), di cui 221 superiori ai 15.000 abitanti (fra i quali 25 capoluoghi di provincia) per un totale di quasi 16,5 milioni di elettori chiamati alle urne (vedi anche Vittori...

Si è concluso poche ora fa lo spoglio dei voti delle elezioni comunali in Sardegna. L’affluenza al voto è calata di circa 7 punti percentuali rispetto a cinque anni fa, in linea con il calo dell’affluenza  già registrata la scorsa settimana per i ballottaggi delle amministrative nel resto d'Italia. Ma vediamo meglio cosa è accaduto nei capoluoghi di provincia, Cagliari e Sassari, e nelle città della regione con più di 15mila abitanti chiamate al voto, Alghero, Sinnai e Monserrato. Cagliari Andata al voto con due anni di anticipo in seguito alle dimissioni del sindaco Massimo Zedda (che aveva vinto nel 2016,...

Cinque anni fa, dopo Parma, Livorno è stata la seconda città capoluogo di provincia, nella quale il Movimento 5 Stelle è riuscito a eleggere un proprio candidato sindaco (D'Alimonte 2014, Ribechini 2015), beneficiando anche dei voti del centrodestra (vedi sotto). Alle amministrative del 2019, invece, quando il ballottaggio è stato fra il candidato sindaco del centrosinistra e quello del centrodestra, il M5S non ha dato indicazioni di voto; e, fra i suoi elettori, la maggior parte di chi ha votato ha scelto il candidato del centrosinistra. Così Luca Salvetti ha sconfitto con il 63,3% dei voti il candidato del...

Oggi, domenica 16 giugno, si svolge il primo turno delle amministrative per l'elezione dei sindaci e dei consigli comunali di 28 comuni della Sardegna. Al voto saranno chiamati in tutto 390.065 elettori, su una popolazione di 431.625 abitanti. Per domenica 30 giugno sono invece previsti gli eventuali ballottaggi. Osservando quanto è accaduto negli altri comuni italiani, dove si è votato domenica scorsa per i ballottaggi (il primo turno si era tenuto il 26 maggio), emerge un sostanziale riequilibrio nei rapporti di forza a livello locale fra centrodestra e centrosinistra (D’Alimonte e Emanuele 2019). Complessivamente il centrosinistra conquista 113 comuni, perdendone...

Il confronto con le europee e le politiche del 2018 Il risultato delle elezioni comunali a Firenze sembra poter essere considerato come in controtendenza rispetto all’esito generale delle elezioni (Angelucci e Paparo 2019). A Firenze, diversamente da quanto accaduto in gran parte del resto d’Italia (e in particolare anche della stessa Zona Rossa), il Partito Democratico e le liste ad esso collegate sono riuscite a conquistare il comune già al primo turno. Il sindaco uscente Dario Nardella è stato infatti riconfermato approssimativamente con il 57% dei consensi, distanziando nettamente i principali sfidanti, il candidato del centrodestra a guida leghista Ubaldo...