Ballottaggi 2012

Ballottaggi 2012

Ballottaggi 2012

JSPalermo Il risultato del primo turno a Palermo ha sorpreso tutti. In pochi avrebbero immaginato un tale exploit di Orlando, e, allo stesso tempo, una sconfitta di queste proporzioni del centrodestra che dopo aver guidato la città per 10 anni non raggiunge nemmeno il ballottaggio. Come per le altre città al voto domenica e lunedì abbiamo sviluppato anche per Palermo il simulatore dei flussi elettorali. In tal modo è possibile stimare, per ogni categoria di elettori al primo turno, come si comporteranno al secondo. Pensate che gli elettori di Costa e Caronia si asterranno o sosterranno Ferrandelli pur di non...

di Aldo Paparo Su 157 comuni superiori al voto in questa tornata di elezioni amministrative ben 116 hanno dovuto ricorrere al ballottaggio per scegliere il proprio sindaco. La tabella 1 riassume come si sono concluse tali sfide per quanto riguarda la coalizione risultata vincitrice al secondo turno, mostrando anche i dati scomposti nelle diverse zone geografiche del nostro paese. Come si vede, più della metà dei ballottaggi sono stati vinti dal Partito Democratico insieme alle liste alleate (il 50,8%). Il principale partito del centrosinistra ha conquistato oltre il 60% delle 89 sfide di secondo turno in cui era presente. Il Popolo...

di Nicola Maggini  Sono 19 i comuni capoluogo in cui si è andati al ballottaggio domenica 20 e lunedì 21 maggio: sette al Nord, tre nella Zona Rossa e nove al Sud. In 11 casi ha vinto un candidato sindaco sostenuto da una coalizione guidata dal Pd. In tre casi ha vinto un candidato sindaco di una coalizione guidata dal Pdl (Frosinone, Trapani, Trani). In due comuni ha vinto un candidato sindaco del Terzo Polo (Cuneo, Agrigento) e in altri due comuni (Palermo, Belluno) ha vinto un candidato sindaco di una coalizione di sinistra. Infine in un caso (Parma) ha...

di Aldo Paparo e Matteo Cataldi Le elezioni a Monza sono state particolarmente rilevanti. Se l’anno scorso con Milano era stata perduta la capitale del “forzaleghismo”, la caduta della roccaforte brianzola rappresenta certamente un ulteriore e forse definitivo colpo. Ciò che desta le maggiori sorprese, al di là del passaggio del governo comunale al centrosinistra,  è la proporzione del ribaltamento della precedente tradizione elettorale. La tabella 1 riporta la storia elettorale al proporzionale del capoluogo lombardo tra le comunali del 2007 e quelle del 2012, permettendoci di osservare la reale dimensione del cambiamento elettorale registrato in questa tornata. Tabella 1. La...

JSCuneo Vi proponiamo qui di simulare il risultato del  ballottaggio a Cuneo. La sfida del capoluogo piemontese si presenta come una delle più incerte: fra i due contendenti la differenza nei voti ottenuti è stata appena superiore ai 5 punti percentuali al primo turno. Certo Borgna potrà vincere se convergeranno su di lui i voti della Lega e del Pdl, ma se così non fosse Garelli potrebbe avere delle chances qualora gli elettori del Movimento cinque stelle decidessero di votare per lui. Quale sarà dunque il risultato finale? Per ciascuno dei gruppi di elettori del primo turno, si deve inserire la...