Il CISE ospita

Il CISE ospita

Il CISE ospita

Durante una pausa della conferenza Inside American Politics presso il campus di Firenze della New York University, il professor Tucker ha parlato con noi delle recenti elezioni (traduzione di Elisabetta Mannoni, il video originale in inglese è disponibile qui). Joshua A. Tucker è professore di Politica, professore associato di Studi russi e slavi, e di Scienze dei dati presso la New York University. È direttore del Jordan Center for Advanced Study of Russia della NYU, co-direttore del laboratorio NYU Social Media e partecipazione politica (SMaPP) e coautore del premiato blog politico The Monkey Cage, pubblicato dal The Washington Post. Dal 2013 collabora...

L’odore di ritorno al passato che si sta capillarmente diffondendo nelle stanze della politica italiana sta rafforzando sempre di più una (erronea) convinzione in auge, per la verità, da almeno un decennio: una parte dei mali che assalgono il nostro sistema politico sarebbe risolvibile reintroducendo il voto di preferenza. Se così è, si capisce perché anche in questa occasione abbiamo deciso di fornire una precisa ricognizione sull’utilizzo delle preferenze da parte dell’elettorato italiano. Tanto per cominciare, una breve nota di metodo: le analisi che seguono sono svolte a partire dall’Indice di preferenza (IP) il quale, data la possibilità di esprimere...

Il primo turno delle elezioni comunali a Catanzaro ha visto prevalere il candidato del centrodestra, Sergio Abramo, che sfiderà al ballottaggio Vincenzo Ciconte, sostenuto dal PD e da altre partiti e liste civiche. PD e FI arretrano – ma questo risultato va letto alla luce dei risultati delle liste civiche vicine ai due partiti – ed il M5S non raggiunge i risultati delle elezioni politiche ed europee. Abramo ottiene una percentuale di voti migliore di quella di tutte le liste a suo sostegno, mentre Ciconte va molto peggio (meno 10 punti percentuali) dei partiti e delle liste civiche che...

 di Claudia Zucca La rubrica "il CISE ospita" è dedicata ad analisi che riceviamo da studiosi esterni al CISE, e che contribuiscono ad arricchire le nostre riflessioni. Claudia Zucca (1984) si è laureata in 'Scienze dell'Organizzazione e del Governo' presso l'Università degli studi di Bologna, con una tesi di laurea dal titolo "La selezione dei candidati nelle elezioni irlandesi: 1997-2007", dopo aver effettuato un anno di studio alla University College of Cork. Ha in seguito conseguito un Master of Science alla Kingston University (London) in 'Political Communication Advocacy and Campaigning' ed attualmente frequenta il Master of Arts in 'Parlamento e Politiche...

David W. Brady detiene la cattedra Bowen H. e Janice Arthur McCoy di Scienze Politiche presso la Graduate School of Business (GSB) della Stanford University ed è il Davies Family Senior Fellow presso l'Hoover Institution. Da molti anni, attraverso la Hoover Institution della Stanford University, è partner del CISE per ricerche comparate internazionali e transatlantiche su temi elettorali. Brett Parker è uno studente di dottorato presso il Dipartimento di Scienze Politiche della Stanford University e assistente di ricerca presso la Hoover Institution. Traduzione di Elisabetta Mannoni. In merito alle elezioni della Camera del 2018, la stampa si è per lo più soffermata sul...