• Europee | CISE

    Europee

    Europee

    Europee

    Traduzione di Francesco Sorana. Come cinque anni fa, le elezioni del Parlamento Europeo in Belgio si sono tenute in concomitanza  con le elezioni regionali e federali. Dato che il voto è obbligatorio, l'eccezionale affluenza dell'88,5% non è un buon indicatore della rilevanza delle elezioni. Ma dalla quasi assenza di campagne e candidati europei nel dibattito pubblico e nei media, nonché dalle differenze marginali nei risultati elettorali tra i tre livelli, potremmo dedurre che le elezioni del Parlamento Europeo sono state di nuovo messe in ombra dalle campagne elettorali e dai candidati nazionali (Kelbel et al. 2016). Tuttavia, questa competizione elettorale ha assunto...

    Traduzione di Francesco Sorana. Il contesto Le elezioni europee del 2019 si sono svolte solo pochi mesi dopo le elezioni parlamentari di ottobre 2018. I sondaggi sulle ultime elezioni avevano previsto che il Partito Popolare Cristiano Sociale (CSV) avrebbe guadagnato voti e sarebbe tornato al governo dopo essere stato all’opposizione per la seconda volta dalla seconda guerra mondiale dal 2013 al 2018. Alla fine, il CSV ha perso il 5,2% dei voti e due seggi al parlamento, mentre la coalizione governativa formata dai liberali del Partito Democratico (DP), i socialdemocratici del Partito Operaio Socialista Lussemburghese (LSAP) e i Verdi ha mantenuto la...

    Traduzione di Arianna Cappelli. Introduzione In Austria, il 17 maggio 2019, la campagna per le elezioni del Parlamento Europeo 2019 ha subito una brusca interruzione. Quella sera, il giornale tedesco Süddeutsche Zeitung e la rivista tedesca Der Spiegel hanno pubblicato un video che ha provocato uno dei più grandi scandali politici nazionali della storia austriaca, ora noto come “Ibiza gate”. Nel video, segretamente registrato poco prima delle elezioni nazionali del 2017, il leader del partito FPÖ Heinz-Christian Strache e il suo vice Johann Gudenus hanno rivelato la possibilità di finanziamenti illeciti dell’FPÖ, attraverso promesse di appalti pubblici a prezzi gonfiati alla...

    Nella recente tornata elettorale i dati sottolineati da quasi tutti i commentatori sono stati, giustamente, due: il successo della Lega salviniana e il sorpasso del Partito Democratico (PD) ai danni del Movimento 5 Stelle (M5S) a livello europeo e la tenuta del Partito Democratico alle amministrative. Tuttavia, oltre a questi dati “macro” – già analizzati con alcune interpretazioni originali dal CISE (De Sio 2019, Emanuele e Maggini 2019) – un altro aspetto merita di essere considerato nel dettaglio, proprio per l’importanza delle conclusioni che se ne trarranno, quello dell’affluenza a livello locale e il suo impatto sull’affluenza europea. Come già...

    The context The 2019 European elections were held only a few months after the October 2018 parliamentary elections. Surveys for the latter elections had predicted that the Christian Social People’s Party (CSV) would win votes and return into government after being an opposition party for the second time since World War II during the 2013-2018 parliament. In the end, the CSV lost 5.2 percentage points of the national vote and two of its parliamentary seats, while the government coalition of the liberal DP, the social democratic LSAP and the Greens kept a majority of seats (31 out of 60) and...