• Europee | CISE | Pagina 2

    Europee

    Europee

    Europee

      Like five years ago, the Belgian elections to the European Parliament (EP) coincided with the regional and federal elections. As voting is compulsory, the exceptional turnout of 88.5% is a bad indicator of the salience of the election. But from the near absence of European campaigns and candidates from public debate and media, as well as from the marginal differences in the election results between the three levels, we may read the EP election was again overshadowed by national campaigns and candidates. Nevertheless, this competition had a European dimension, as it was dominated by two transnational issues: the climate...

    26 May 2019 saw an election paradox in Hungary: a long-serving government won big on a record-high turnout, yet the winners looked frustrated and the losers positively re-charged. Prime Minister Viktor Orbán’s Fidesz-KDNP electoral alliance took well over 52% of the popular vote and 62% of the country’s 21 seats in the European Parliament. That is one seat and one percent of the vote up compared to the 2014 EP elections, and just one seat and four percent of the vote less than their all-time best in 2009. But Fidesz’ leaders appeared disappointed and the government shortly announced unexpected...

    Traduzione di Giorgia Ramazzotti. Più di sei milioni di elettori avevano il diritto di partecipare all'elezione dei 17 membri del Parlamento Europeo che spettano alla Bulgaria. Il voto si è svolto con un sistema di rappresentanza proporzionale con voto di preferenza in una singola circoscrizione nazionale. 318 candidati sono stati nominati da tredici partiti politici, otto coalizioni e sei comitati di iniziativa. Votare alle elezioni del PE è obbligatorio in Bulgaria, ma non c’è alcuna sanzione per chi si astiene dal voto. Inoltre, si può votare soltanto di persona alle urne e non esiste il voto postale. Queste regole, insieme...

    Traduzione di Irene Fratellini. Introduzione Le elezioni europee del 2019 in Croazia si sono svolte in un ambiente politico molto diverso rispetto alle precedenti. Le condizioni economiche sono migliorate, vista la crescita del PIL nel 2015; la disoccupazione è diminuita di oltre la metà e anche la posizione fiscale del governo è migliorata. Tuttavia, l'ingresso nell'Unione, portando con sé l’implementazione del sistema di libera circolazione dei lavoratori, ha prodotto una migrazione di masse giovanili verso i paesi dell'Europa occidentale. Pertanto, nonostante la crisi dei migranti che ha colpito la Croazia nel 2015 e 2016 e la costante pressione migratoria al confine...

    Traduzione di Francesco Sorana. Le elezioni del Parlamento Europeo del 2019 in Grecia si sono svolte il 26 maggio insieme alle elezioni comunali e regionali. Il partito di governo di sinistra radicale SYRIZA ha subito perdite importanti, mentre il partito di centrodestra Nuova Democrazia (ND) ha accresciuto il suo supporto elettorale ed è tornato a dominare il sistema partitico greco dopo il periodo di governo tra il 2012 e il 2015. Il risultato delle elezioni ha avuto conseguenze immediate nell'arena politica nazionale. Durante la notte delle elezioni, il Primo Ministro greco Alexis Tsipras ha chiesto che le elezioni nazionali siano...