To cite this article:
D’ALIMONTE, R. D. R. (2005). Italy: A Case of Fragmented Bipolarism Tramadol) In G. M. & M. P. (Eds.), THE POLITICS OF ELECTORAL SYSTEMS (pp. 253–276). Oxford: Oxford University Press.
Abstract
This article explains the features and the functioning of the Italian electoral system introduced at the national level with the electoral reform of 1993. Using data from the 1994, 1996 and 2001 elections it looks at the impact the new rules have had on the party systems, on parties, on parliament and on government formation.
One of its main results is the explanation of the fact that the introduction of a predominantly majoritarian system has not reduced party fragmentation, as it could have been expected, but it has anyhow produced a bipolar pattern of competition.

Roberto D’Alimonte
Roberto D’Alimonte (1947) è professore ordinario nella Facoltà di Scienze Politiche della LUISS Guido Carli dove insegna Sistema Politico Italiano. Dal 1974 fino al 2009 ha insegnato presso la Facoltà di Scienze Politiche “Cesare Alfieri” della Università degli Studi di Firenze. Ha insegnato come visiting professor nelle Università di Yale e Stanford. Collabora con il centro della New York University a Firenze. I suoi interessi di ricerca più recenti riguardano i sistemi elettorali, elezioni e comportamento di voto in Italia. A partire dal 1993 ha coordinato con Stefano Bartolini e Alessandro Chiaramonte un gruppo di ricerca su elezioni e trasformazione del sistema partitico italiano. I risultati sono stati pubblicati in una collana di volumi editi da Il Mulino: Maggioritario ma non troppo. Le elezioni del 1994; Maggioritario per caso. Le elezioni del 1996; Maggioritario finalmente? Le elezioni del 2001; Proporzionale ma non solo. Le elezioni del 2006; Proporzionale se vi pare. Le elezioni del 2008. Tra le sue pubblicazioni ci sono articoli apparsi su West European Politics, Party Politics, oltre che sulle principali riviste scientifiche italiane. È membro di ITANES (Italian National Election Studies). È editorialista de IlSole24Ore. Clicca qui per accedere al profilo su IRIS.