• Le scelte degli europartiti: chi sono i candidati alla Presidenza della Commissione e come sono stati selezionati

  • Chi risolverà i problemi dell’Italia? Partiti, obiettivi e credibilità

  • L’ex Cavaliere indebolito ma ancora indispensabile

  • Per i futuri senatori resti l’elezione indiretta

  • La competizione elettorale europea durante il ciclo bipolare italiano

  • La destra populista ed euroscettica: l’evoluzione della sua affermazione elettorale

  • Dal PCI a Tsipras. Il cammino della sinistra radicale in Europa

  • Il gruppo dell’ALDE: verso un inevitabile ridimensionamento?

  • “Scopri il tuo partito, crea la tua community”! È online euandi, la Voting Advice Application pan-europea

  • Lombardia come Valle d’Aosta. Il limite del Senato “renziano”