Il partito di Salvini è il chiaro vincitore di queste elezioni politiche con il 17,6% dei voti validi diventando il terzo partito italiano a un’incollatura dal Pd e vincendo la competizione interna al centrodestra nei confronti di Forza Italia. Non solo, è anche il partito che è cresciuto di più rispetto alle elezioni del 2013, incrementando di oltre 13 punti. Una sola volta dal 1992, nel 1996, la Lega Nord era riuscita a superare il 10% a livello nazionale (10,1%).
Fig. 1 – Risultati elettorali della Lega (Nord) alla Camera
I più letti
-
In Italia nel 2022 uno dei maggiori cali dell’affluenza in Europa occidentale
Vincenzo Emanuele 26 Settembre 2022
-
L’identikit degli elettori italiani 2022: i principali partiti a confronto
Davide Angelucci 26 Settembre 2022
-
Il profilo degli elettori di Renzi alle primarie: vecchia o nuova “constituency”?
Nicola Maggini 24 Dicembre 2013
-
Chi risolverà i problemi dell’Italia? Partiti, obiettivi e credibilità
Lorenzo De Sio 9 Maggio 2014
-
Il dato dell’affluenza per regioni e zone geopolitiche
Federico Trastulli 26 Settembre 2022