Dossier CISE

Dossier CISE

Dossier CISE

Le elezioni comunali 2013 a cura di Aldo Paparo e Matteo Cataldi Fra poco meno di due mesi gli italiani saranno chiamati alle urne per una fondamentale consultazione che coinvolgerà tutti gli elettori per le elezioni europee e oltre la metà degli 8.000 comuni italiani, fra cui Bari e Firenze, per le amministrative. Sarà un test molto importante per il neonato governo Renzi, oltre che per verificare il grado di gradimento verso le istituzioni dell’Unione. (cozumelparks.com) Non si tratta però delle prime elezioni a svolgersi dopo le politiche dello scorso febbraio. Già nel maggio del 2013, infatti, hanno votato per rinnovare...

The European Parliament Elections of 2014 edited by Lorenzo De Sio, Vincenzo Emanuele and Nicola Maggini The European Parliament elections of 22-25 May 2014 had already been anticipated, before the vote, as potentially so relevant to become the first “true” European elections. Not only because of the economic crisis – which in recent years has seen the emergence of EU (and international) institutions as key players of economic policy for Euro member states, with relevant effects for the everyday life of citizens – but also due to the entry into force of the Lisbon Treaty, which has reinforced the link between...

La rinascita del centrodestra? Le elezioni comunali 2017 a cura di Aldo Paparo L’avanzata del centrodestra, che, presentatosi quasi sempre in formazione compatta, è passato dall’amministrare la metà dei comuni del centrosinistra, ad averne conquistati oggi lo stesso numero. La crisi del Pd, che seppur ancora primo partito, e anche prima coalizione con i propri alleati nei diversi comuni, non riesce nei ballottaggi ad attrarre alcun voto al di fuori del proprio elettorato, finendo per perdere un terzo delle proprie amministrazioni. La battuta d’arresto del M5s, che cresce in voti raccolti e comuni vinti, ma grazie alla maggiore presenza sulle schede rispetto...

Dopo la luna di miele.                                                                                       Le elezioni comunali e regionali fra autunno 2014 e primavera 2015 a cura di Aldo Paparo e Matteo Cataldi Le elezioni europee della primavera 2014 avevano segnato un successo straordinario del Pd guidato da Renzi, a pochi mesi dal suo insediamento a Palazzo Chigi. Ci trovavamo nel pieno di quella luna di miele...

Introduzione Lorenzo De Sio, Vincenzo Emanuele e Nicola Maggini Parte I – Verso le elezioni europee Verso le elezioni europee, un quadro introduttivo Vincenzo Emanuele e Nicola Maggini Vita di PE: l’evoluzione storica del Parlamento Europeo e dei suoi poteri Rocco Polin L’evoluzione dell’affluenza alle elezioni europee dal 1979 al 2009 Nicola Maggini Proporzionale a geometria variabile. Ecco come si vota nei 28 paesi membri Vincenzo Emanuele Le scelte degli europartiti: chi sono i candidati alla Presidenza della Commissione e come sono stati selezionati Bruno Marino Allargamento e successo elettorale: la strategia vincente del PPE Vincenzo Emanuele Unito ma perdente? Il PSE tra coesione partitica e declino elettorale Michail Schwartz Il gruppo dell’ALDE: un inevitabile ridimensionamento? Bruno...