Dossier CISE

Dossier CISE

Dossier CISE

Introduzione Lorenzo De Sio, Vincenzo Emanuele e Nicola Maggini Parte I – Verso le elezioni europee Verso le elezioni europee, un quadro introduttivo Vincenzo Emanuele e Nicola Maggini Vita di PE: l’evoluzione storica del Parlamento Europeo e dei suoi poteri Rocco Polin L’evoluzione dell’affluenza alle elezioni europee dal 1979 al 2009 Nicola Maggini Proporzionale a geometria variabile. Ecco come si vota nei 28 paesi membri Vincenzo Emanuele Le scelte degli europartiti: chi sono i candidati alla Presidenza della Commissione e come sono stati selezionati Bruno Marino Allargamento e successo elettorale: la strategia vincente del PPE Vincenzo Emanuele Unito ma perdente? Il PSE tra coesione partitica e declino elettorale Michail Schwartz Il gruppo dell’ALDE: un inevitabile ridimensionamento? Bruno...

Gli sfidanti al governo Disincanto, nuovi conflitti e diverse strategie dietro il voto del 4 marzo 2018 a cura di Vincenzo Emanuele e Aldo Paparo Per la prima volta in Italia (e in Europa Occidentale) c'è un governo composto integralmente da partiti “sfidanti” (challengers): partiti in contrapposizione con i grandi partiti mainstream, tradizionalmente di governo, e portatori di grandi istanze di rinnovamento. Già, ma da dove viene questo risultato? Tre sono i fattori identificati nelle analisi CISE raccolte in questo volume (basate su analisi dei risultati ufficiali e su dati di sondaggio esclusivi): Il disincanto di un Paese che sembra non solo essere rimasto...

Introduzione Vincenzo Emanuele e Aldo Paparo Parte I - Partiti ed elettori verso il 4 marzo Lavoro, lotta all’evasione e limiti all’accoglienza: le priorità degli italiani e i partiti Lorenzo De Sio Il sondaggio CISE: priorità dei cittadini e strategie dei partiti verso il voto Vincenzo Emanuele e Lorenzo De Sio Maggioranza lontana alla Camera, e un rischio di effetto-collegi: il maxisondaggio CISE/LUISS/Sole24Ore Lorenzo De Sio Il maxi-sondaggio CISE-Sole 24 Ore: la maggioranza resta un miraggio Roberto D’Alimonte La mappa dei collegi: Sud in bilico con il M5S avanti Vincenzo Emanuele e Aldo Paparo Per i partiti la difficile sfida delle alleanze Roberto D’Alimonte Il voto e l’età: mezza età per il M5S, anziani...

Introduzione: perché le comunali di domenica sono importanti? Vincenzo Emanuele e Nicola Maggini Parte I - Prima del voto Comunali: chi potrà dire di aver vinto? Lorenzo De Sio e Aldo Paparo Il quadro della vigilia delle comunali: le alleanze e le amministrazioni uscenti Davide Vittori e Aldo Paparo Comunali in Sicilia: una legge elettorale sui generis regola un’offerta rinnovata Alessandro Riggio Parte II - Il primo turno L’affluenza nei comuni superiori: un netto calo in linea con le tendenze degli ultimi anni Nicola Maggini Il risultato? Ancora il clima del 4 marzo, ma il M5S (come nel 2013) non rende bene alle comunali Lorenzo De Sio, Vincenzo Emanuele, Nicola Maggini, e Aldo...

Introduction: Mapping public opinion on issues in elections across Europe in 2017  Lorenzo De Sio and Aldo Paparo Part I – Netherlands The Dutch Parliamentary election of 2017: a case study of issue competition Lorenzo De Sio Towards the next Dutch general election: issues at stake, support and priority Vincenzo Emanuele, Lorenzo De Sio and Mathilde van Ditmars  Towards the next Dutch general election: party credibility on different issues Aldo Paparo, Lorenzo De Sio and Mathilde van Ditmars Towards the next Dutch general election: the issue opportunity structure for parties Nicola Maggini, Lorenzo De Sio and Mathilde van Ditmars It's the culture, stupid! Issue competition in the 2017 Dutch election Lorenzo De Sio...