Dossier CISE

Dossier CISE

Dossier CISE

Gli sfidanti al governo Disincanto, nuovi conflitti e diverse strategie dietro il voto del 4 marzo 2018 a cura di Vincenzo Emanuele e Aldo Paparo Per la prima volta in Italia (e in Europa Occidentale) c'è un governo composto integralmente da partiti “sfidanti” (challengers): partiti in contrapposizione con i grandi partiti mainstream, tradizionalmente di governo, e portatori di grandi istanze di rinnovamento. Già, ma da dove viene questo risultato? Tre sono i fattori identificati nelle analisi CISE raccolte in questo volume (basate su analisi dei risultati ufficiali e su dati di sondaggio esclusivi): Il disincanto di un Paese che sembra non solo essere rimasto...

Introduzione: Mappare l’opinione pubblica in Europa con uno sguardo all’Italia Vincenzo Emanuele e Aldo Paparo Parte I: Olanda Dietro la sfida di Wilders: l'Olanda come caso studio di competizione sulle issue Lorenzo De Sio Verso le elezioni in Olanda: temi del dibattito, consenso e priorità Vincenzo Emanuele, Lorenzo De Sio e Mathilde van Ditmars  Verso le elezioni in Olanda: la credibilità dei partiti sui diversi temi Aldo Paparo, Lorenzo De Sio e Mathilde van Ditmars Verso le elezioni in Olanda: la struttura delle issue opportunity per i partiti Nicola Maggini, Lorenzo De Sio e Mathilde van Ditmars È la cultura, stupido! Competizione sulle issue nelle elezioni olandesi 2017 Lorenzo De Sio...

Le elezioni comunali 2012 a cura di Lorenzo De Sio e Aldo Paparo     Introduzione di Lorenzo De Sio e Aldo Paparo Prima del voto La situazione di partenza nei capoluoghi di provincia di Vincenzo Emanuele e Aldo Paparo La situazione di partenza nei comuni superiori non capoluogo di Aldo Paparo Palermo, le primarie si vincono in periferia. Un’analisi della partecipazione di Vincenzo Emanuele Palermo, le primarie si vincono in periferia. La geografia del voto di Vincenzo Emanuele L’offerta politica nei capoluoghi del Nord di Matteo Cataldi e Nicola Maggini L’offerta politica nei capoluoghi della Zona Rossa di Federico De Lucia L’offerta politica nei capoluoghi del Sud di Vincenzo Emanuele Il quadro delle alleanze nei comuni capoluogo di Roberto...

Introduzione Lorenzo De Sio e Nicola Maggini Primavera 2012: l’istantanea della crisi Oggi il 60% degli elettori è sul mercato Roberto D’Alimonte L’analisi dei flussi: Monti prenderebbe voti a tutti Aldo Paparo Quali misure nel futuro del governo Monti? In primis i tagli ai costi della macchina statale Nicola Maggini Il governo Monti perde appeal, piace solo la lotta all’evasione Vincenzo Emanuele Tra 2011 e 2012: l’anno che cambiò la politica italiana L’anno che cambiò la politica italiana Lorenzo De Sio Le intenzioni di voto negli ultimi dodici mesi Aldo Paparo L’analisi dei flussi elettorali fra ricordo del voto e intenzioni di voto Aldo Paparo Gli elettori del Movimento 5 Stelle: fuori da destra e sinistra, ma...

Introduzione Aldo Paparo Parte I – Prima del voto Offerta elettorale e situazione di partenza nei comuni del Nord Andrea Maccagno Offerta elettorale e situazione di partenza nella Zona Rossa Cristiano Gatti Offerta elettorale e situazione di partenza nel Sud Andrea Maccagno Test su divisioni a sinistra e tenuta M5s Roberto D’Alimonte Parte II – Il primo turno Netto calo dell’affluenza nei comuni superiori al voto Nicola Maggini Tutti i numeri delle comunali: scompare il M5s, il centrodestra torna competitivo, i civici sono il terzo polo Vincenzo Emanuele e Aldo Paparo Renzi, Berlusconi, Grillo: chi ha vinto e chi ha perso Roberto D’Alimonte I risultati complessivi dei partiti: il Pd ancora primo, il M5s sotto il 10%,...