Europee

Europee

Europee

Il Movimento Cinque Stelle ha subito la più grave sconfitta elettorale della sua storia. Si è fermato al 17.1%, cedendo oltre 15 punti percentuali rispetto alle politiche del 4 marzo 2018 e lasciando sul campo oltre 6 milioni di voti. Questo calo è stato più o meno omogeneo fra le diverse aree del paese (fra 13 e 17 punti nelle cinque circoscrizioni) e le diverse province (con un calo mai inferiore ai 10 punti percentuali). Eppure, considerando il profilo territoriale del M5S del 2018, il risultato è una ulteriore accentuazione della meridionalizzazione del partito che, come vediamo nella mappa riprodotta nella...

di Lorenzo De Sio "Scopri il tuo partito, crea la tua community": è questo quello che offre a tutti i cittadini europei euandi, la Voting Advice Application pan-europea sviluppata dallo European University Institute in collaborazione con il CISE e con il Berkman Center for Internet and Society della Harvard University. Cos'è una Voting Advice Application (VAA)? Semplicemente, è anzitutto un sito Web in cui l'utente, dopo aver indicato le sue opinioni su una serie di temi d'attualità, può scoprire quali sono i partiti più vicini alle sue posizioni politiche (ognuno con un punteggio da 0 a 100%). Le VAA son diffuse...

Traduzione di Giorgia Ramazzotti. Introduzione Paesi Bassi e il Regno Unito sono stati i primi stati membri ad andare al voto martedì 23 maggio 2019, prima degli altri stati membri dell’Unione Europea (UE), che li hanno seguiti il 24 maggio o più tardi. Ci si poteva attendere che il voto in Olanda e Regno Unito avrebbe gettato un’ombra di euroscetticismo sulle elezioni del PE tenute nei giorni a seguire nei 26 stati membri rimanenti, ma non è stato così in Olanda. In realtà, è avvenuto il contrario. Il grande vincitore è stato l’europeista Partito del Lavoro (PvdA) che ha vinto...

di Vincenzo Emanuele  Alla fine il Partito Popolare Europeo (PPE) ce l’ha fatta. Si conferma la prima forza politica europea per numero di voti complessivi raccolti, nonché il gruppo di maggioranza relativa in seno al Parlamento Europeo (PE). Per i popolari la sfida delle elezioni europee 2014 sembrava molto difficile alla vigilia. Dopo 10 anni di Presidenza Barroso e tre legislature di consecutive con la maggioranza relativa nel PE, il PPE viene ormai considerato il partito di governo dell’UE. Visto il bassissimo consenso per le politiche di austerità portate avanti dall’Unione, in molti prevedevano un’alternanza alla guida della UE. Come...

Liisa Talving and Lukas Pukelis Estonia The third European Parliament elections in Estonia were considered a preview of upcoming general elections in spring 2015, above all providing insight to power relations in domestic political scenery. Implementing open party lists as opposed to 2009 enabled the heavy artillery of Estonian politics to go against each other in competing for the title of the most popular politician in the country. Amid the low overall turnout (36.4%), the proportion of e-voters notably increased compared to 2009, reaching to 11.45% of those eligible to vote and to 31% of actual voters (in 2009, 6.5%...