Eventi

Eventi

Eventi

Domenica 26 maggio, dalle ore 22, Luiss organizza una maratona elettorale in occasione delle elezioni Europee 2019, in collaborazione con il CISE, il DataLab, la Scuola di Giornalismo Massimo Baldini, Radio Luiss e con la media-partnership di Sky TG24. Esperti, Professori e ricercatori dell'Ateneo, nel LOFT del campus di viale Romania, commentano ed espongono le loro impressioni sul voto dei 28 Paesi dell'Unione Europea. Tra gli ospiti: il Direttore della Luiss School of European Political Economy Marcello Messori, il Professor Pietro Reichlin, il Direttore della Scuola di Giornalismo e del DataLab Gianni Riotta, il Direttore della Luiss School of Government Giovanni Orsina e il Direttore del CISE Lorenzo De Sio. Lunedì 27, alle ore 10, chiude l'evento la conferenza stampa dei Professori Giovanni Orsina e Lorenzo De...

  Le elezioni si vincono davvero al centro? Partiti e schieramenti davanti ai dilemmi delle elezioni 2013 un dibattito a partire dal volume “Competizione e spazio politico” di Lorenzo De Sio (Il Mulino, 2011) Partecipano: On. Gianni Cuperlo – Partito Democratico Prof. Roberto D’Alimonte – LUISS Guido Carli Prof. Arturo Parisi – Università di Bologna Prof. Paolo Segatti – Università di Milano Statale sarà presente l’autore Venerdì 11 maggio 2012 – ore 11.00 Sala riunioni – LUISS School of Government Via di Villa Emiliani 14, Roma

Venerdì 20 settembre 2013 si è tenuto presso la Luiss di Roma il convegno "Le riforme istituzionali, i nodi da sciogliere". Il convegno si è articolato in due sessioni e una tavola rotonda. Prima sessione: "le forme di governo" presieduta da Enzo Cheli (Università La Sapienza e Vice Presidente Emerito della Corte Costituzionale) con relazioni di Leonardo Morlino (LUISS Guido Carli), Sergio Fabbrini (LUISS Guido Carli), Marco Olivetti (Università di Foggia). Seconda sessione: "Dalla forma di governo alle regole elettorali" con relazioni di Roberto D’Alimonte (LUISS Guido Carli), Augusto Barbera (Università di Bologna), Nicola Lupo (LUISS Guido Carli), Francesco Raniolo (Università...

An international scientific conference organized by the CISE, in collaboration with the LUISS School of Government and the ITANES Association - Italian National Election Studies. Rome, 6-7 October 2011 Main Meeting Room LUISS School of Government Via di Villa Emiliani 14 Participants: Paolo Bellucci University of Siena David Brady Stanford University Bruno Cautres CNRS and CEVIPOF - Paris Pasquale Colloca University of Bologna Piergiorgio Corbetta University of Bologna Chistophe Crombez University of Leuven, Stanford University Roberto D’Alimonte LUISS Guido Carli  - Rome Lorenzo De Sio LUISS Guido Carli - Rome Morris Fiorina Stanford University Donald Green Columbia University Bernard Grofman University of California, Irvine Nicola Maggini SUM - Florence Radoslaw Markowski Polish Academy of Sciences, Warsaw School of Social Sciences and Humanities Douglas Rivers Stanford University Hans M.A. Schadee University of Milano-Bicocca Hermann Schmitt University of...

On April 21st, at LUISS Guido Carli, the CISE convened a panel of international scholars to attend a one-day brainstorming workshop on the feasibility of a research agenda dedicated to the increasing political instability across Western countries, and its relationship with economic change in recent decades. The program featured, among scholars from top international institutions (see below), the presence of Nobel laureate Michael Spence. (canablue.com) Presenters: David Brady, Stanford University, Hoover Institution Alessandro Chiaramonte, University of Florence Roberto D’Alimonte, LUISS Lorenzo De Sio, LUISS Vincenzo Emanuele, LUISS John Ferejohn, New York University Hanspeter Kriesi, European University Institute Pedro Magalhães, University of Lisbon Leonardo Morlino, LUISS Aldo Paparo, Stanford University,...