Eventi

Eventi

Eventi

  Le elezioni si vincono davvero al centro? Partiti e schieramenti davanti ai dilemmi delle elezioni 2013 un dibattito a partire dal volume “Competizione e spazio politico” di Lorenzo De Sio (Il Mulino, 2011) Partecipano: On. Gianni Cuperlo – Partito Democratico Prof. Roberto D’Alimonte – LUISS Guido Carli Prof. Arturo Parisi – Università di Bologna Prof. Paolo Segatti – Università di Milano Statale sarà presente l’autore Venerdì 11 maggio 2012 – ore 11.00 Sala riunioni – LUISS School of Government Via di Villa Emiliani 14, Roma

Il CISE - Centro Italiano di Studi Elettorali organizza un incontro con studenti, docenti e tutti gli interessati Il 21 Marzo 2013 alle ore 16:00 Polo delle Scienze Sociali di Novoli – Aula D6/0.13   Presenteranno i dati: Matteo Cataldi, Federico De Lucia, Vincenzo Emanuele, Nicola Maggini, Aldo Paparo (collaboratori del CISE - Centro Italiano di Studi Elettorali)   Seguirà una tavola rotonda alla quale interverranno: Prof. Mario CACIAGLI (DSPS - Università di Firenze) Prof. Alessandro CHIARAMONTE (DSPS - Università di Firenze) Prof. Roberto D’ALIMONTE (Università LUISS «Guido Carli») Prof. Lorenzo DE SIO (Università LUISS «Guido Carli») Prof. Carlo FUSARO (DSG - Università di Firenze)

Venerdì 20 settembre 2013 si è tenuto presso la Luiss di Roma il convegno "Le riforme istituzionali, i nodi da sciogliere". Il convegno si è articolato in due sessioni e una tavola rotonda. Prima sessione: "le forme di governo" presieduta da Enzo Cheli (Università La Sapienza e Vice Presidente Emerito della Corte Costituzionale) con relazioni di Leonardo Morlino (LUISS Guido Carli), Sergio Fabbrini (LUISS Guido Carli), Marco Olivetti (Università di Foggia). Seconda sessione: "Dalla forma di governo alle regole elettorali" con relazioni di Roberto D’Alimonte (LUISS Guido Carli), Augusto Barbera (Università di Bologna), Nicola Lupo (LUISS Guido Carli), Francesco Raniolo (Università...

Domenica 26 maggio, dalle ore 22, Luiss organizza una maratona elettorale in occasione delle elezioni Europee 2019, in collaborazione con il CISE, il DataLab, la Scuola di Giornalismo Massimo Baldini, Radio Luiss e con la media-partnership di Sky TG24. Esperti, Professori e ricercatori dell'Ateneo, nel LOFT del campus di viale Romania, commentano ed espongono le loro impressioni sul voto dei 28 Paesi dell'Unione Europea. Tra gli ospiti: il Direttore della Luiss School of European Political Economy Marcello Messori, il Professor Pietro Reichlin, il Direttore della Scuola di Giornalismo e del DataLab Gianni Riotta, il Direttore della Luiss School of Government Giovanni Orsina e il Direttore del CISE Lorenzo De Sio. Lunedì 27, alle ore 10, chiude l'evento la conferenza stampa dei Professori Giovanni Orsina e Lorenzo De...

“Obama and the 2012 Elections”. Questo il titolo della conferenza di mercoledì 1 giugno (ore 12.30), presso la Meeting Room della LUISS School of Government, in Via di Villa Emiliani 14 a Roma (è necessaria la prenotazione). Il seminario è tenuto da Robert M. Shrum, Senior Fellow presso la Robert F. Wagner School of Public Service, New York University Così la breve ma densa nota biografica di Robert Shrum:   Robert M. Shrum is a Senior Fellow at the Robert F. Wagner School of Public Service at NYU. As an American political consultant, he worked as a senior advisor to the presidential campaigns of Al...