Osservatorio Politico - Dicembre 2011

Osservatorio Politico - Dicembre 2011

Osservatorio Politico - Dicembre 2011

In questa sezione analizziamo le risposte fornite dai nostri intervistati ad una serie di domande su come si comporterebbero in caso di elezioni politiche immediate. Molto utile è il confronto con i risultati delle stesse domande nel nostro sondaggio primaverile. Prima di entrare nel merito delle stime per partiti e coalizioni, bisogna sottolineare la forte crescita di quanti dichiarano oggi l'intenzione di astenersi. Infatti, osservando i diagrammi riportati, possiamo notare la stabilità degli indecisi (5% degli elettori sull'andare o meno a votare, 25% dei votanti – non elettori – incerti invece sul partito), ma si...

L'Osservatorio Politico ha incluso  alcune domande relative al governo Monti e alla manovra economica da esso approntata e alcune domande relative ai problemi percepiti come i più rilevanti e alle coalizioni di governo considerate come le più capaci nell’affrontarli. Ecco i risultati. Dai dati emerge anzitutto che la stragrande maggioranza del campione ritiene di poter formulare un primo giudizio sulle misure economiche del governo Monti: la percentuale di “non so” e di rifiuti a rispondere è molto contenuta. Entrando nel merito, il giudizio che emerge sulla manovra è complessivamente critico. Anzitutto dal punto di vista dell’equità: l’85% degli intervistati giudica la...