Regionali 2015

Regionali 2015

Regionali 2015

Dopo la luna di miele.                                                                                       Le elezioni comunali e regionali fra autunno 2014 e primavera 2015 a cura di Aldo Paparo e Matteo Cataldi Le elezioni europee della primavera 2014 avevano segnato un successo straordinario del Pd guidato da Renzi, a pochi mesi dal suo insediamento a Palazzo Chigi. Ci trovavamo nel pieno di quella luna di miele...

I risultati delle elezioni regionali in Liguria sono stati tra quelli più sorprendenti di questa tornata elettorale. Inoltre, nonostante il PD abbia vinto in quasi tutte le regioni coinvolte, la perdita della Liguria, passata dal centrosinistra al centrodestra, ha attirato l’attenzione di molti commentatori. La nostra analisi pre-elettorale dedicata alla Liguria aveva messo in guardia coloro i quali prevedevano una facile vittoria del centrosinistra. Le divisioni all’interno del PD e il fatto che il Movimento Cinque Stelle avesse proprio in questa regione uno dei suoi capisaldi erano elementi da non sottovalutare. La vittoria di Giovanni Toti, dunque, appare leggermente meno...

di Alessandro De Luca Tradizionalmente considerata una delle regioni rosse, in questa tornata elettorale le Marche sono state caratterizzate da una sfida interessante e non scontata per tre motivi essenziali. Innanzitutto la comparsa del Movimento Cinque Stelle, un partito che, all’esordio delle politiche del 2013, aveva ottenuto la maggioranza dei voti a livello regionale sorpassando l’intera coalizione di centrosinistra; in secondo luogo, la candidatura del governatore uscente ex Pd Gian Mario Spacca con Fi e Ncd, che ha visto una destrutturazione anche a destra; infine, il rischio ingovernabilità qualora la lista vincente non avesse ottenuto più del 34% dei voti...

di Vincenzo Emanuele Il prossimo 31 maggio si voterà per il rinnovo dei Consigli regionali di 7 regioni, nonché per la scelta dei rispettivi Presidenti della Giunta. E’ quello che resta della grande tornata regionale che nel 1995 comprendeva ben 15 regioni e che ha progressivamente perso per strada oltre la metà degli enti per via degli scandali politici che hanno colpito molte regioni negli ultimi anni, costringendo i rispettivi Consigli allo scioglimento anticipato. Tra le 7 regioni al voto c’è anche la Liguria. Terra di confine tra la cosiddetta ‘Zona rossa’ e quella che storicamente veniva definita come ‘Zona industriale’...

Introduzione Aldo Paparo e Matteo Cataldi Le elezioni comunali e regionali dell'autunno 2014 L’analisi dei flussi elettorali alle comunali di Reggio Calabria Matteo Cataldi e Bruno Marino Chi può insidiare Bonaccini in Emilia-Romagna? Matteo Cataldi e Vincenzo Emanuele Verso le regionali in Calabria: sistema elettorale, candidati e struttura della competizione Bruno Marino In Emilia-Romagna record storico di astensioni, ma i rapporti di forza rimangono inalterati a vantaggio del Pd Nicola Maggini Regionali in Calabria, tutti sul carro del vincitore? Vincenzo Emanuele e Bruno Marino Le elezioni comunali 2015 Aosta: offerta in campo e storia recente Aldo Paparo Il quadro della vigilia in Alto Adige Aldo Paparo La situazione di partenza in Trentino Aldo...