Simulazioni

Simulazioni

Simulazioni

NOTA: Il simulatore calcola il risultato del ballottaggio in base a come si divideranno (percentualmente), fra voto ai due duellanti e astensione, i bacini elettorali che hanno sostenuto i diversi candidati al primo turno. Cosa sceglieranno di fare gli elettori di chi non è arrivato al secondo turno? Staranno tutti a casa, o voteranno per uno dei due candidati ancora in corsa? E questi, riusciranno a riportare tutti i propri elettori al secondo turno? Si può anche prevedere una rimobilitazione di elettori che al primo turno si sono astenuti. L’unica condizione è che la somma di ciascuna riga sia...

Anche a Trieste non è bastato il primo turno a scegliere il prossimo primo cittadino.  A sfidarsi al ballottaggio i candidati dei due poli tradizionali: il sindaco uscente Cosolini per il centrosinistra, e il due volte ex sindaco Dipiazza per il centrodestra. Come andrà a finire? Dipiazza parte da un margine in doppia cifra, ma i ballottaggi non sono mai scontati... Qui puoi simulare chi sarà il vincitore ipotizzando diversi comportamenti per i gruppi che hanno sostenuto i vari candidati al primo turno. In particolare, cosa sceglieranno di fare gli elettori del M5s? Staranno tutti a casa, o sceglieranno uno dei due...

JSEliseo Chi vincerà la sfida dell'Eliseo? Essendoci in gioco un ballottaggio, non poteva mancare il simulatore di flussi elettorali del CISE. Si tratta di simulare, per ogni categoria di elettori al primo turno, come si comporterà al secondo turno. A chi andrà il voto di chi ha sostenuto Marine Le Pen? Si riverserà per intero su Sarkozy, oppure molti si asterranno, e magari alcuni sceglieranno addirittura Hollande? Come si divideranno le scelte di chi ha votato il centrista Bayrou? E gli altri candidati della "gauche" (il "frontista" Mélenchon, l'ex magistrato ecologista Eva Joly, e i due di estrema sinistra)? I loro elettori...

NOTA: Il simulatore calcola il risultato del ballottaggio in base a come si divideranno (percentualmente), fra voto ai due duellanti e astensione, i bacini elettorali che hanno sostenuto i diversi candidati al primo turno. Cosa sceglieranno di fare gli elettori di chi non è arrivato al secondo turno? Staranno tutti a casa, o voteranno per uno dei due candidati ancora in corsa? E questi, riusciranno a riportare tutti i propri elettori al secondo turno? Si può anche prevedere una rimobilitazione di elettori che al primo turno si sono astenuti. L’unica condizione è che la somma di ciascuna riga sia...

di Roberto D'Alimonte Pubblicato sul Sole 24 Ore del 7 ottobre 2013 Superato lo scoglio della fiducia è ricominciato il balletto sulla riforma elettorale. E’ curioso che sia considerata una questione urgente ora che il pericolo di elezioni anticipate si è allontanato. Certo, non si puoi mai dire. L’unica cosa sicura è che non si voterà entro la fine dell’anno. Ma nessuno può garantire che non si voti nella primavera del 2014 invece che nel 2015. In questa ottica forse ha senso che si metta a posto lo strumento di voto nel caso che serva prima del tempo. Il problema è...