Simulazioni

Simulazioni

Simulazioni

L'attesissimo primo turno delle elezioni presidenziali francesi è ormai in archivio. Il risultato ha visto Emmanuel Macron e Marine Le Pen conquistare il ballottaggio, confermando i sondaggi della vigilia. Fra due settimane gli elettori francesi saranno nuovamente chiamati alle urne per scegliere fra i due l'inquilino dell'Eliseo per i prossimi cinque anni. Come andrà a finire? Il caso francese è paradigmatico dei sistemi a doppio turno in cui decisive sono le seconde preferenze di quegli elettori che al primo turno hanno votato per candidati non ammessi al ballottaggio. In particolare, per via della consistenza numerica, cruciali saranno le scelte di quanti...

Siamo ormai a pochi giorni dal fatidico 4 dicembre. Le campagne elettorali dei due fronti stanno compiendo gli sforzi finali, e presto la parola sarà agli elettori. Le loro scelte determineranno le sorti della riforma costituzionale e, chissà, del governo Renzi. Abbiamo predisposto un simulatore che permette di valutare quale sarà l’esito finale ipotizzando i comportamenti dei diversi elettorati delle europee dei due anni e mezzo fa. Cosa faranno gli allora molto numerosi elettori del Pd? Come si divideranno, attirati dal richiamo del segretario da una parte, e della vecchia guardia dall’altra? E ancora, come voteranno gli elettori del M5s? Seguiranno...

NOTA: Il simulatore calcola il risultato del ballottaggio in base a come si divideranno (percentualmente), fra voto ai due duellanti e astensione, i bacini elettorali che hanno sostenuto i diversi candidati al primo turno. Cosa sceglieranno di fare gli elettori di chi non è arrivato al secondo turno? Staranno tutti a casa, o voteranno per uno dei due candidati ancora in corsa? E questi, riusciranno a riportare tutti i propri elettori al secondo turno? Si può anche prevedere una rimobilitazione di elettori che al primo turno si sono astenuti. L’unica condizione è che la somma di ciascuna riga sia...

Pubblicato su Il Sole 24 Ore del 9 giugno Pare che il tedesco si sia arenato. In queste ore convulse non si sa se la nuova legge elettorale verrà effettivamente approvata. Ma una cosa è assolutamente chiara: se salta il modello simil-tedesco non ci sarà un’altra legge elettorale. Resteranno in piedi i due Consultelli e si andrà al voto con quelli. A beneficio del lettore che ha perso il filo di Arianna nel labirinto delle proposte elettorali ricordiamo che si tratta di due sistemi creati da due sentenze della Consulta. Quello della Camera prevede un premio di maggioranza che dà...

De Magistris vs. Lettieri atto secondo. ll ballottaggio che fra meno di due settimane deciderà il prossimo sindaco di Napoli contrappone gli stessi due protagonisti di cinque anni fa: il sindaco uscente, sostenuto da una coalizione di sinistra, De Magistris, e il candidato del centrodestra, Lettieri. Cinque anni fa, Lettieri era in grande vantaggio, ma smarrì una fetta notevole del suoi elettori mentre De Magistris fu prescelto da tutti gli elettorati privi del proprio candidato al ballottaggio. Come andrà questa volta? Come abbiamo visto, i rapporti di forza stavolta sono ribaltati, ma anche il quadro politico è inesplorato. Qui puoi...