Come siamo cambiati? Opinioni, orientamenti politici, preferenze di voto alla prova della pandemia

Per citare il libro:

Come siamo cambiati? Opinioni, orientamenti politici, preferenze di voto alla prova della pandemia / [a cura di] N. Maggini e A. Pedrazzani. – Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, collana QUADERNI n. 40, 2021. – ISBN 978-88-6835-4312.

Scarica l’eBook in formato PDF/mobi/ePub qui

Abstract

Primo Paese occidentale a essere colpito dalla pandemia da Covid-19, dal febbraio 2020 l’Italia è stata investita da un intreccio di cambiamenti sociali, economici e politici senza precedenti. L’emergenza sanitaria ha comportato uno stravolgimento delle modalità di convivenza e interazione sociale, a cui si sono presto associate una crisi economica e una riconfigurazione generale dello scenario politico.

Alla luce di tutto ciò, quali segni la pandemia lascerà sull’opinione pubblica italiana? Concentrandosi sui risvolti più specificatamente politici, il volume curato da Nicola Maggini e Andrea Pedrazzani (Università degli Studi di Milano) prova a capire i cambiamenti dell’opinione pubblica italiana. In particolare, quali ripercussioni ha avuto sinora la pandemia sulle idee che gli italiani hanno sui temi di rilevanza pubblica, sui loro atteggiamenti valoriali, sulle loro predisposizioni politiche e sui loro orientamenti di voto? Che cosa è cambiato rispetto alla fase precedente la pandemia e che cosa invece è rimasto sostanzialmente immutato? E come si va ridefinendo lo spazio di competizione elettorale? Per rispondere a queste domande, i curatori si sono avvalsi del contributo dei membri del Laboratorio spsTREND “Hans Schadee” del Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche dell’Università degli Studi di Milano utilizzando i dati originali della ricerca ResPOnsE Covid-19.

I risultati delle analisi mostrano che molti degli antecedenti del voto non sono mutati radicalmente durante l’ultimo anno e mezzo: alcuni atteggiamenti e opinioni degli italiani si sono dimostrati quasi impermeabili allo shock dello scoppio di una pandemia (come ad esempio gli atteggiamenti nei confronti dell’immigrazione), mentre altri hanno subito variazioni solo nel breve periodo e sono spesso tornati ai valori pre-crisi (come la fiducia nelle istituzioni). L’unico cambiamento significativo riguarda l’atteggiamento nei confronti dell’Unione Europea: il primo anno e mezzo di pandemia ha visto infatti crescere l’europeismo degli italiani, presumibilmente come risposta all’adozione del Next Generation EU. Per quanto riguarda poi gli orientamenti politico-elettorali, esiste nell’elettorato una significativa propensione a mutare scelta di voto e questa fluidità elettorale caratterizza soprattutto l’area del centrodestra. Ciò dipende non tanto dal fatto che le propensioni di voto individuali siano cambiate nel tempo, quanto dal fatto che vi sono disponibilità multiple: interi segmenti dell’elettorato sono effettivamente contendibili tra più partiti. Pertanto anche al cospetto di un evento traumatico ed epocale come la pandemia, nel breve e medio periodo il cambiamento negli orientamenti politici non è preceduto da cambiamenti di opinione pre-politici, ma si svolge tutto nel campo della politica. Se questa fluidità associata alle scelte di voto produrrà ancora una volta conseguenze sistemiche (un nuovo “terremoto elettorale” come nel 2013 e nel 2018), dipenderà molto dalle scelte strategiche dei partiti e dalle (eventuali) nuove regole elettorali.

Nicola Maggini è ricercatore in scienza politica presso il Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche dell’Università degli Studi di Milano. È membro del laboratorio di ricerca spsTREND "Hans Schadee" e del CISE (Centro Italiano Studi Elettorali). In precedenza è stato Jean Monnet Fellow presso lo Schuman Centre for Advanced Studies dell’Istituto Universitario Europeo e ha partecipato a due progetti di ricerca europei Horizon 2020: Sirius-Skills and Integration of Migrants, Refugees and Asylum Applicants in European Labour Markets e TransSol-Transnational solidarity at times of crisis. Si è addottorato, con lode, in Scienza della Politica all’Istituto Italiano di Scienze Umane nel marzo 2012. Ha pubblicato articoli in diverse riviste scientifiche italiane e internazionali, tra cui Journal of Common Market Studies, West European Politics, American Behavioral Scientist, South European Society and Politics, RISP-Italian Political Science Review, Journal of Contemporary European Research, SocietàMutamentoPolitica-Rivista Italiana di Sociologia, Sociological Research Online, International Sociology e Quaderni di Scienza Politica. Ha pubblicato, per Palgrave MacMillan, il libro Young People’s Voting Behaviour in Europe. A Comparative Perspective (Palgrave Macmillan, 2016). È inoltre coautore di diversi capitoli in volumi collettanei e ha co-curato numerosi volumi della serie dei Dossier CISE. Infine, è autore di diverse note di ricerca pubblicate nella serie dei Dossier CISE. I suoi interessi di ricerca si concentrano sullo studio degli atteggiamenti e comportamenti socio-politici, dei sistemi elettorali, del comportamento di voto e della competizione partitica in prospettiva comparata.