Politiche 2022

  • Un’affluenza stabile sarebbe una notizia: nonostante le apparenze, l’affluenza cala infatti ininterrottamente dal 1987

  • Affluenza ore 12: per adesso (a sorpresa?) praticamente invariata rispetto al 2018

  • Cosa vogliono gli elettori?

  • Le intenzioni di voto CISE/ICCP: un possibile “effetto Churchill” sul voto del 25 settembre?

  • Domande degli elettori e offerta dei partiti: declino dei temi economici (tranne M5S) e “polarizzazione indotta”