Il CISE (Centro Italiano Studi Elettorali) è un centro studi interuniversitario (Luiss e Università di Firenze) dedicato allo studio (con metodi prevalentemente quantitativi) delle elezioni e della rappresentanza democratica. Fondato da Roberto D’Alimonte e attualmente diretto da Lorenzo De Sio, è attivo come gruppo di ricerca dal 1993. Il CISE pubblica (con Il Mulino) una serie regolare di volumi di ricerca dedicati a ciascuna elezione politica (dal 1994 a oggi), e gli studiosi CISE hanno prodotto negli anni centinaia di pubblicazioni, tra cui articoli sulle principali riviste scientifiche mondiali.

Telescope è la serie speciale di articoli ed eventi CISE di divulgazione scientifica sulle elezioni e sulla rappresentanza.

Le attività di ricerca e le pubblicazioni scientifiche degli studiosi CISE.

I commenti e le brevi analisi di studiosi CISE sulle vicende elettorali e politiche dell’attualità.

Tutti i volumi scientifici prodotti dagli studiosi CISE.

  • Un polo solo Le elezioni politiche del 2022
  • The Deinstitutionalization of Western European Party Systems
  • Conflict Mobilisation or Problem-Solving? Issue Competition in Western Europe
  • “La politica cambia, i valori restano” ripubblicato in Open Access
  • Il voto del cambiamento: le elezioni politiche del 2018
  • Cleavages, Institutions and Competition
  • Young People’s Voting Behaviour in Europe. A Comparative Perspective
  • Terremoto elettorale. Le elezioni politiche del 2013
  • Competizione e spazio politico. Le elezioni si vincono davvero al centro?
  • La politica cambia, i valori restano? Una ricerca sulla cultura politica dei cittadini toscani
  • Proporzionale se vi pare. Le elezioni politiche del 2008
  • Elettori in movimento. Nuove tecniche di inferenza ecologica per lo studio dei flussi elettorali
  • La legislazione elettorale in Italia. Come migliorarla e perché.
  • Riforme istituzionali e rappresentanza politica nelle Regioni italiane