Ricerca

Ricerca

Ricerca

-. (1997). Maggioritario per caso. Le elezioni politiche del 1996.

D’ALIMONTE, R. D. R. (1997). Les miracles du mode de scrutin. In I. DIAMANTI & M. LAZAR (Eds.), Politique a l’italienne (pp. pp. 45–64). PARIS: PUF.

D’ALIMONTE, R. D. R., & BARTOLINI, S. (1997). Electoral Transition and Party System Change in Italy. WEST EUROPEAN POLITICS, 20, 110–134.

Bartolini S., D'Alimonte R. (a cura di), Maggioritario ma non troppo. Le elezioni politiche del 1994, Bologna, Il Mulino, 1995. ISBN 978-88-15-04780-9 Dal 1948 ad oggi mai elezioni politiche hanno destato tanta attenzione come quelle del marzo 1994, che per molti commentatori hanno rappresentato l'inizio del graduale passaggio dalla Prima alla Seconda repubblica. Un primo risultato della consultazione era già disponibile a poche ore dalla chiusura dei seggi: un Parlamento nuovo per oltre i due terzi dei suoi componenti. Ma come e con quali mezzi è stata condotta la campagna elettorale? Che ruolo hanno effettivamente svolto i mass media? Come deve essere interpretato...

D’ALIMONTE, R. D. R., & CHIARAMONTE, A. (1995). Il nuovo sistema elettorale italiano: le opportunità e le scelte. In S. Bartolini & R. D’Alimonte (Eds.), Maggioritario ma non troppo. Le elezioni politiche del 1994 (pp. 37–81). Bologna: I...