Elezioni nel mondo

Elezioni nel mondo

Elezioni nel mondo

Introduction: Mapping public opinion on issues in elections across Europe in 2017  Lorenzo De Sio and Aldo Paparo Part I – Netherlands The Dutch Parliamentary election of 2017: a case study of issue competition Lorenzo De Sio Towards the next Dutch general election: issues at stake, support and priority Vincenzo Emanuele, Lorenzo De Sio and Mathilde van Ditmars  Towards the next Dutch general election: party credibility on different issues Aldo Paparo, Lorenzo De Sio and Mathilde van Ditmars Towards the next Dutch general election: the issue opportunity structure for parties Nicola Maggini, Lorenzo De Sio and Mathilde van Ditmars It's the culture, stupid! Issue competition in the 2017 Dutch election Lorenzo De Sio...

Nina Liljeqvist The Swedish Social Democratic Party (S) showed in last week’s general election how to win, without being much of a winner. The party did receive the most votes (31 %), and together with the other two opposition parties on the left – the Left party (V) (5,7 %) and the Greens (Mp) (6,9 %) – the red-green parties garnered 43,6 percent of the vote share. According to the final results just released by the election authority, this corresponds to 159 seats in parliament, which is short of the 175 needed for a parliamentary majority. The red-green block beat...

Emmanuel Macron è dunque il nuovo Presidente francese. Il risultato del ballottaggio contro Marine Le Pen non ha regalato sorprese, e il favorito della vigilia ha confermato nelle urne il proprio vantaggio. La sorpresa, forse, è stata nelle proporzioni della vittoria. Gli ultimi sondaggi accreditavano Macron di circa il 60% dei consensi, forse anche qualche punto sopra tale soglia. Ma nessuno aveva previsto che riuscisse in buona sostanza a doppiare la sfidante frontista. L'affluenza, pur sfiorando il 75%, è stata la più bassa registrata in un secondo turno presidenziale a partire dal 1974. Si tratta anche del primo caso dopo il...

di Aldo Paparo Lo scorso sabato 6 dicembre si sono svolti i ballottaggi in Louisiana per l'assegnazione dei due seggi della Camera e del seggio senatorio non assegnati al primo turno il 4 novembre per via del particolare sistema elettorale in vigore in tale Stato. Alla luce di questi risultati, abbiamo adesso il quadro completo del prossimo Congresso, il 114°, che si insedierà in gennaio. Iniziamo col dire che Mary Landrieu, l'incumbent democratica in Senato per lo Stato di New Orleans, è stata sconfitta al ballottaggio dallo sfidante repubblicano Cassidy, con un margine superiore ai 10 punti percentuali. Ciò significa che la maggioranza del GOP...

Traduzione di un articolo in inglese originariamente e pubblicato su Reason. Copyright ©2018 Reason Foundation. Morris P. Fiorina è Professore Wendt Family di Scienza Politica alla Stanford University e Senior Fellow presso la Hoover Institution. Il professor Fiorina è uno dei massimi esperti di politica americana. Da molti anni, attraverso la Hoover Institution della Stanford University, è partner del CISE per ricerche comparate internazionali e transatlantiche su temi elettorali. Per tutto il florido commentario giornalistico sulla polarizzazione degli elettori, ampi studi empirici hanno dimostrato che l'elettorato americano non è più polarizzato oggi di quanto non fosse negli anni '70 (Fiorina, Abrams e Pope 2005). Ciò...